Immobiliare 5 Terre

…Per la tua casa al mare scegli Immobiliare 5 Terre

  • Home
  • Immobili
    • Vendita
    • Affitto
    • Lista Immobili
    • Altra Vista
    • Lista 2 Colonne
  • Agenti
  • Agenzia
  • I Nostri Luoghi
  • Contatti
  • Preferiti
  • Avviso ai clienti
  • Italiano
  • Inglese
+39 0187 920 331
Immobiliare 5 Terre

…Per la tua casa al mare scegli Immobiliare 5 Terre

  • Home
  • Immobili
    • Vendita
    • Affitto
    • Lista Immobili
    • Altra Vista
    • Lista 2 Colonne
  • Agenti
  • Agenzia
  • I Nostri Luoghi
  • Contatti
  • Preferiti
  • Avviso ai clienti
  • Italiano
  • Inglese
+39 0187 920 331

News

Alla ricerca di alcune funzionalità
  • Manarola
  • manarola_2
  • manarola
  • manarola_1

Manarola …

Di

admin

Pubblicato in Cinque Terre, Manarola Il 13/09/2019

Manarola (IPA: [manaˈrɔla], Manaèa in ligure spezzino, Manaöa nella parlata locale), antico borgo della Riviera ligure di Levante, è una frazione del comune di Riomaggiore, in provincia della Spezia, e costituisce una delle Cinque Terre.

Geografia fisica

Manarola, così come le altre Cinque Terre, è stretta tra il Mar Ligure e la ripida catena montuosa che si distacca dall’Appennino presso il Monte Zatta e scende in direzione Sud-Est facendo da spartiacque tra la Val di Vara e la zona costiera. Il borgo sorge nel tratto terminale della valle del torrente Groppo.
Le abitazioni variopinte, costituite dalle tipiche case torri genovesi, si affacciano una ridosso all’altra sulla via principale, detta via Discovolo, ricavata dalla copertura del corso d’acqua. Il paese poi si inerpica sul costone roccioso che si protende sul mare, determinando un intreccio di stretti carrugi, che corrono paralleli su più livelli intermedi collegati tra loro da irregolari scalinate in ardesia.

A nord-ovest di Manarola sono altri tre borghi delle Cinque Terre, Monterosso, Corniglia e Vernazza, mentre a sud-est è Riomaggiore. Fra i cinque borghi Manarola è quello più piccolo dopo Corniglia.

Storia

Manarola ha avuto origine dalla migrazione di popolazioni che dalla Val di Vara e dall’insediamento romano di Volastra si sono mosse verso il mare per sfruttarne le risorse.
Il suo nome deriva, forse, dal latino Manium arula, che significa “piccolo tempio dedicato ai Mani”, ma questa etimologia rimane ancora molto incerta.

Monumenti e luoghi d’interesse

La chiesa parrocchiale di San Lorenzo o della Natività di Maria Vergine

Architetture religiose

A monte dell’abitato si incontra la piazza principale di Manarola, attorno alla quale sorgono l’Oratorio dei Disciplinanti, la torre campanaria e la parrocchiale di San Lorenzo, in stile gotico genovese e che risale al 1338. La facciata della chiesa, in arenaria locale, è caratterizzata da un pregevole rosone in marmo di Carrara del 1375.

Architetture militari

Il castello costituiva il baluardo difensivo del borgo contro le incursioni dei pirati saraceni e intorno ad esso è cresciuto il nucleo centrale del paese; nei secoli l’edificio è divenuto abitazione privata, ma è tuttora ben riconoscibile per la sua struttura arrotondata in pietra; la sua porta di accesso è in via del Baluardo.

Altro

In posizione privilegiata per ammirare la struttura del borgo è Punta Bonfiglio, sulla quale si snoda un camminamento costruito dai manarolesi aperto nel 1968 e che collega la Marina con lo scalo di Palaedo.
Sulla sommità di Punta Bonfiglio è il piccolo cimitero del paese. Sulla facciata sono scritti i versi finali della poesia Liguria di Vincenzo Cardarelli:

«O aperti ai venti e all’onde
liguri cimiteri!
Una rosea tristezza vi colora
quando di sera, simile ad un fiore
che marcisce, la grande luce
si va sfacendo e muore.»

Molto suggestivo è inoltre l’ultimo tratto di via Belvedere che costituisce un vero e proprio balcone a picco sul mare terminando in una panoramica piazzetta dedicata ad Eugenio Montale, sulla cui targa sono riportati i primi versi della poesia Riviere:

«Riviere,
bastano pochi stocchi d’erbaspada
penduli da un ciglione
sul delirio del mare.»

Manarola si è dotata di un piccolo paranco, particolarmente funzionale per calare in acqua ed issare le barche, le quali vengono ordinatamente disposte lungo via Birolli, la strada principale in prossimità della Marina.

Se la piazza della chiesa venne ricoperta già nel 1863, sino al 1950 il torrente che attraversa il borgo era completamente scoperto. Al posto della via principale oggi esistente, undici ponticelli in pietra permettevano il transito da una parte all’altra del paese. Dal 1950 al 1970, ad iniziare dalla Marina il torrente fu progressivamente ricoperto in molti tratti, l’ultimo dei quali (dalla curva del torrente alla piazza della chiesa) negli anni 1977-1978.

 Appennino, ardesia, carrugi, case torri, Cinque Terre, Corniglia, Eugenio Montale, gotico, Manarola, Mar Ligure, Monte Zatta, Monterosso, paranco, Riomaggiore, Riviera ligure di Levante, San Lorenzo, saraceni, Spezia, stile gotico, Val di Vara, Vernazza, Vincenzo Cardarelli, Volastra

Ricerca

Categorie

  • Cinque Terre
  • Manarola
  • Riomaggiore

Tags

Appennino ardesia carrugi case torri Cinque Terre Corniglia Eugenio Montale gotico Isole Liguria Manarola Mar Ligure Monterosso Monte Zatta Palmaria paranco Parco nazionale delle Cinque Terre Portovenere Rimazzô Riomaggiore Rio Maggiore Riviera ligure di Levante Rivus Major San Lorenzo saraceni sito UNESCO Spezia stile gotico Tinetto Tino Val di Vara Vernazza Verugola Vincenzo Cardarelli Volastra

Trova la tua casa

La ricerca avanzata è già abilitata nell’intestazione.

Proprietà in primo piano

In evidenza
Visualizza Immobile

Riomaggiore Rustico della costa (cod. 198)

5  Terre Riomaggiore  – Investite in un Parco Nazionale e…

Camere da letto
1
Bagni
1
Vendita

€180.000

Immobiliare 5 Terre

/...la casa al mare dei tuoi sogni

Riguardo Noi

Per chi vuole acquistare un immobile o affittare un appartamento, per chi desidera comprare una casa o godersi il panorama delle Cinque Terre dal suo bilocale in affitto.

 

Immobiliare 5 terre offre un’ampia scelta di annunci di vendita e affitto riguardanti rustici, villette, case mediterranee, casali liguri, monolocali, bilocali, trilocali, affacciate direttamente sul mare e sulla costa o posizionate sulle verdi colline.

Post Recenti

  • Manarola …
  • Riomaggiore …

Contatti

Via Colombo, 97, 19017 Riomaggiore (SP) Italia
—
Siamo sempre aperti, previo appuntamento.
—
— Ufficio +39 0187.920.331
— Laura +39 348.900.2844
— Bernardo +39 335.23.71.76
— info@immobiliare5terre.com
  • Italiano
  • Inglese

© 2022 Immobiliare 5 Terre, Via Colombo, 97, 19017 Riomaggiore (SP) Italia. Tutti i diritti riservati.

|

Privacy Policy -- Cookie Policy -- -- Cambia impostazioni cookie

Riomaggiore … Riomaggiore … Manarola … Manarola …

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
30/01/2023 lunedì!
Immobiliare 5 Terre
  • Accedi
Password Dimenticata?

Utilizziamo cookie tecnici funzionali necessari per il corretto funzionamento del sito stesso. Con il tuo consenso utilizziamo inoltre cookie di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per effettuare statistiche, cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso dei suddetti cookie, in alternativa puoi rifiutarli cliccando sul tasto “Rifiuta”. Puoi modificare il tuo consenso in qualsiasi momento e ottenere maggiori informazioni consultando le impostazioni

WhatsApp

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Visualizza dettagli
Nome Fornitore Scopo Scadenza
wp-wpml_current_language WPML Utilizzato per memorizzare le impostazioni della lingua. 1 giorno
moove_gdpr_popup Moove Questo cookie viene salvato quando si fa clic su "Accetta" o su "Rifiuta" sul banner dei cookie e garantisce che non sia necessario visualizzare nuovamente il banner dei cookie a ogni caricamento di pagina. 1 anno
Cookie Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc. Google Opt Out

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Visualizza dettagli
Nome Fornitore Scopo Scadenza
_ga Google Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le dati per la prima visita e la visita più recente. 2 anni
_gid Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 1 giorno
_gat_gtag_UA_148455584_1 Google Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste. sessione
Privacy Policy e Cookie Policy

Per maggiori informazioni puoi consultare le pagine:
Privacy policy  |  Cookie policy